Milano, 19 dicembre 2024 – Di fronte al freddo invernale e alla crescente fragilità sociale, il negozio Lanerossi di Milano compie un gesto concreto di solidarietà, donando 100 plaid alle persone senza dimora e in difficoltà, con il supporto di Fondazione Progetto Arca.

Dal 1817 sinonimo di qualità e calore grazie alle sue coperte e plaid in lana, Lanerossi rinnova il proprio impegno sociale, offrendo un aiuto tangibile a chi ne ha più bisogno. Non solo un prodotto, ma un atto di solidarietà che trasforma la lana – simbolo di rifugio e protezione – in un gesto di cura e supporto per le persone più vulnerabili della nostra comunità.
“Crediamo che una coperta non sia soltanto tessuto, ma sia sinonimo di casa. Con il nostro dono, vogliamo contribuire, anche solo simbolicamente, a restituire quel calore umano che una casa rappresenta. Vogliamo offrire un piccolo rifugio, un abbraccio, una carezza a chi si trova ad affrontare il freddo e le difficoltà della strada.” Ennio Santagiuliana, General Manager di Lanerossi

I 100 plaid saranno consegnati a Progetto Arca prima di Natale. Nata 30 anni fa, la Fondazione si impegna a offrire sostegno concreto a chi vive in condizione di povertà e grave emarginazione sociale. Grazie alla sua attività, Progetto Arca fornisce anche assistenza alimentare, supporto in strada, cure sociosanitarie e accoglienza in strutture, aiutando migliaia di persone a reintegrarsi nella vita sociale.