ZAMPETTI IMMOBILI DI PREGIO PER FORTUNE, DA MILANO A MIAMI

La Zampetti Immobili di Pregio è pronta a scrivere un nuovo, straordinario capitolo della sua Storia pluriventennale, portando il DNA italiano dell’eleganza e del lusso oltreoceano. Grazie all’accordo siglato con Fortune International Group, uno dei player più influenti del mercato immobiliare di fascia alta in Florida e in America Latina, sono nati quattro progetti iconici di Luxury Real Estate, presentati lo scorso 3 luglio, durante una serata speciale negli eleganti spazi di via Leopardi n°10, a Milano. L’intesa tra Fabrizio Zampetti ed Edgardo Defortuna, presidente, CEO e fondatore di Fortune, è nata non solo per motivi commerciali, ma dal comune desiderio di proporre uno stile di vita, esportando la filosofia, l’eccellenza, l’estetica e il metodo italiano.

Ai fortunati ospiti selezionati che hanno preso parte all’evento (nomi illustri del mondo dell’imprenditoria, della finanza, dello sport, dello spettacolo, dell’arte e della cultura) sono state mostrate, in modo dettagliato e in esclusiva, le nuovissime residenze da sogno di Miami e Punta del Este firmate da brand prestigiosi quali St.Regis, Pagani, ORA by Casa Tua e Cipriani: dimore che si affacciano su infinite spiagge bianche e sull’oceano, scolpite oltre la perfezione, capaci di coniugare architettura d’avanguardia, lusso internazionale e lifestyle italiano. Eccellenze abitative che non sono solo capolavori di bellezza, stile, design e innovazione, ma esperienze da vivere, in grado di offrire servizi di qualità e attività di ogni genere, riservati esclusivamente ai propri residenti.

Miami è un polo attrattivo, una delle location più importanti al mondo, con uno sviluppo, un’espansione che sa dell’incredibile. La frequento da diversi anni e ritengo sia vitale investire in questa straordinaria città perché ha raggiunto i vertici come mai prima d’ora – ha spiegato Fabrizio Zampetti durante l’evento – L’accordo Zampetti-Fortune nasce su basi solide perché sono due realtà che condividono gli stessi principi di professionalità, etica, estetica e competenza, elementi che hanno fatto sì che legassimo fin dal primo incontro. È un onore per me poter collaborare con Mr. Defortuna e tutto il suo entourage, fatto di persone splendide, professionali e concrete”.

 “Miami è passata dall’essere luogo di vacanza a città cosmopolita, capace di attirare sempre più cultura, eventi e investimenti da tutto il mondo – ha commentato, durante la serata, Tulio Dasso, Head of European Development di Fortune – La sinergia che abbiamo creato con Fabrizio è stata naturale fin dal primo momento, perché è nel DNA di come operiamo: ci concentriamo sull’impatto che vogliamo avere sulla qualità della vita dei nostri acquirenti. Quindi non si tratta di acquistare una proprietà solo come investimento, ci interessa come quella abitazione migliorerà la vita dei nostri clienti”.

È molto importante per un buyer affidarsi a persone specializzate, professionali e competenti. Fabrizio Zampetti è sicuramente uno dei migliori in questo”, ha sottolineato Claudio Console, Sales Executive di Pagani Residences.

Miami attrae persone da tutto il mondo non solo per le sue spiagge infinite. Molte aziende, come Amazon, Microsoft, Citadel, hanno deciso di lasciare New York, Chicago, la California per trasferire la loro sede a Miami – ha raccontato Elizabeth Garcia Mikulski, Sales Executive di Ora by Casa Tua – Abbiamo la Formula Uno, il Miami Open di tennis e molti altri eventi sportivi, culturali, artistici di livello internazionale. Non è più necessario volare a Parigi, a Madrid o a Londra per assistere a grandi eventi: è già tutto qui. Miami è in continua crescita, è uno stile di vita”.

La serata dedicata al progetto internazionale “Milano-Miami”, firmato Zampetti-Fortune, ha regalato un’esperienza immersiva e raffinata ai propri ospiti, con momenti di confronto e di approfondimento. Ampio spazio è stato dato anche al divertimento, grazie alle note swing di Mattia Lappano Quartet e ai piatti coreografici e ai vini pregiati proposti da Arte del Sapore.

Facebook
X
LinkedIn